JL-250F NEMA (7P) - Protezione contro le sovratensioni

Dettagli del prodotto:

Riepilogo

Il JL-250F è progettato per lampade da esterno e installato tra la tradizionale presa NEMA e il controller di illuminazione. Viene utilizzato per una rapida trasformazione al fine di migliorare la capacità di protezione da sovratensioni delle lampade con interfaccia NEMA. L'SPD all'interno delle lampade può essere sostituito dal JL-250F, il che è più comodo da installare, manutenere e sostituire, e può ridurre efficacemente i costi di esercizio e manutenzione. Il prodotto è dotato di protezione integrata contro le sovratensioni in modalità differenziale e sovratensioni in modalità comune, che migliora notevolmente la capacità di funzionamento del controller di illuminazione in ambienti con complesse interferenze elettromagnetiche. La combinazione di fusibile termico e MOV + GDT può prevenire il deterioramento da surriscaldamento causato dall'invecchiamento e dal sovra-energia del MOV. La parte centrale inferiore è dotata di un foro di messa a terra, che può fornire il circuito di messa a terra del controller della lampada e migliorare la capacità di soppressione delle sovratensioni in modalità comune della lampada.

Caratteristiche

  1.  Certificazione del prodotto: ANSI C136.41、UL 1449、UL 773、ROHS、CB、CE、UKCA
  2.  Certificazione dei componenti: UL, CUL, TUV, VDE, PSE, CQC, ROHS, REACH
  3.  20KV/10KA, 10KV/5KA Sono disponibili diversi livelli di protezione
  4.  Protezione in modalità differenziale + modalità comune (LN, LG, NG)
  5.  Test di prestazione delle onde combinate 1,2/50us e 8/20us
  6.  Progettazione del foro di messa a terra centrale
  7.  LED diagnostico
  8.  GDT+MOV, previene l'invecchiamento del MOV formando corrente di dispersione, maggiore durata
  9.  Fusibile di temperatura integrato, protezione da sovratemperatura
  10.  Materiale PC ad alta resistenza
  11.  Terminali di segnale placcati in oro in bronzo fosforoso nichelato, placcati in oro in
  12. conforme alla norma ASTM B 522
  13.  Spina di rame
  14.  Design piatto, minore resistenza al vento
  15.  Design della stretta di mano meccanica umana, rotazione più conveniente

 

Installazione

  1.  Collegare il cavo della presa inferiore
  2.  Inserire 250F e ruotare in senso orario per stringere
  3.  Inserire il controller della luce e ruotarlo in senso orario per stringere

Nota: se il controller della lampada necessita di protezione da sovratensioni in modalità comune, è necessaria la presa del cavo inferiore

per utilizzare il nostro modello JL-250G, la sua posizione centrale ha un design a colonna di messa a terra, può essere abbinato a

Se desideri maggiori dettagli su JL-250F, non esitare a contattarci: info@chiswear.com

 

conoscenze rilevanti:

1. Cos'è un limitatore di sovratensione? Spiegazione professionale e usi

Un limitatore di sovratensione, noto anche come soppressore di sovratensione o scaricatore di fulmini, è un dispositivo elettronico progettato per proteggere le apparecchiature elettriche dai picchi di tensione. I limitatori di sovratensione funzionano limitando la tensione fornita a un dispositivo elettronico bloccando o cortocircuitando a terra qualsiasi tensione indesiderata al di sopra di una soglia di sicurezza. Le sovratensioni possono verificarsi per diversi motivi, tra cui fulmini, interruzioni di corrente o malfunzionamenti della rete elettrica.

I dispositivi di protezione da sovratensione sono fondamentali per proteggere i dispositivi elettronici sensibili e le linee di comunicazione da improvvisi aumenti di tensione che possono causare danni irreparabili. Tra le applicazioni più comuni rientrano la protezione di computer, apparecchiature di telecomunicazione e altri elettrodomestici per la casa e l'ufficio. Sono particolarmente importanti nelle aree soggette a temporali o reti elettriche instabili.

Utilizzando dispositivi di protezione da sovratensioni, privati e aziende possono prevenire costosi danni e perdite di dati, garantendo che i loro sistemi funzionino in modo affidabile senza interruzioni dovute a disturbi elettrici.

2. Qual è la modalità di protezione di un limitatore di sovratensione? Qual è la differenza tra la protezione in modalità comune e quella in modalità completa di un limitatore di sovratensione?

I dispositivi di protezione da sovratensione, noti anche come SPD (Surge Protection Device), utilizzano diverse modalità di protezione per salvaguardare le apparecchiature elettriche dai picchi di tensione. Queste modalità sono generalmente classificate come di modo comune e di modo differenziale (noto anche come protezione di modo).

Protezione in modalità comune

La protezione di modo comune affronta le sovratensioni tra i cavi sotto tensione (o linee sotto tensione) e la terra. Questa modalità è fondamentale per la protezione dalle sovratensioni che potrebbero verificarsi a causa di fonti esterne come i fulmini. La protezione funziona deviando la tensione in eccesso dai cavi sotto tensione direttamente a terra, proteggendo così i dispositivi collegati.

Protezione in modalità differenziale

La protezione in modalità differenziale, invece, gestisce le sovratensioni tra i cavi sotto tensione, ad esempio tra una fase e un neutro. Questo tipo di protezione è fondamentale per gestire le sovratensioni che si verificano all'interno dell'impianto elettrico dell'edificio, come quelle causate dall'accensione e dallo spegnimento di elettrodomestici pesanti. Limita la differenza di tensione rilevata dal dispositivo elettrico a una soglia di sicurezza.

La differenza principale tra queste modalità è il loro percorso di deviazione delle sovratensioni: la modalità comune devia verso terra, mentre la modalità differenziale gestisce la differenza direttamente attraverso l'alimentazione.

Per una sicurezza completa, molti dispositivi di protezione da sovratensione combinano entrambe le modalità di protezione per coprire un'ampia gamma di potenziali disturbi elettrici. Questo duplice approccio garantisce una protezione affidabile contro vari tipi di sovratensioni, sia di origine interna che esterna.

3. Perché utilizziamo dispositivi di protezione termica e combinazioni MOV+GDT, ad esempio per la protezione contro i fulmini degli apparecchi di illuminazione?

Nella progettazione della protezione contro i fulmini per gli apparecchi di illuminazione, una combinazione di fusibile termico, varistore a ossido metallico (MOV) e tubo a scarica di gas (GDT) può fornire una protezione completa. Ecco una spiegazione di come questa combinazione funziona per proteggere l'apparecchio di illuminazione dai fulmini:

  1. Fusibile termico:

    • Funzione: Un fusibile termico è un dispositivo di protezione dal surriscaldamento che impedisce il surriscaldamento dei circuiti elettrici. Scollega il circuito quando la temperatura supera una soglia di sicurezza preimpostata, prevenendo così incendi o altri pericoli causati da calore eccessivo.
    • Ruolo nella protezione dai fulmini:Sebbene un fusibile termico non partecipi direttamente alla protezione dai fulmini, garantisce che se il calore generato da MOV e GDT durante la protezione dai fulmini raggiunge un livello pericoloso, il circuito verrà disconnesso in sicurezza per evitare danni all'apparecchio di illuminazione dovuti al surriscaldamento.
  2. MOV (varistore a ossido metallico):

    • Funzione: Il MOV è un dispositivo a resistenza non lineare che mostra una forte diminuzione della resistenza all'aumentare della tensione. Quando si verifica una sovratensione nel circuito, il MOV conduce e assorbe rapidamente la sovratensione, convertendola in calore e proteggendo così l'apparecchio di illuminazione dai danni da sovratensione.
    • Ruolo nella protezione dai fulmini: Il MOV è un componente chiave nel circuito di protezione contro i fulmini. Risponde rapidamente e limita l'ampiezza della sovratensione, impedendo che danneggi l'apparecchio di illuminazione.
  3. GDT (tubo a scarica di gas):

    • Funzione: Il GDT è un dispositivo di protezione dalle sovratensioni di tipo switching riempito con gas inerte. Quando la tensione nel circuito supera la tensione di scarica del GDT, quest'ultimo si scarica rapidamente, deviando la sovratensione a terra e proteggendo così l'apparecchio di illuminazione da eventuali danni.
    • Ruolo nella protezione dai fulmini: Il GDT funziona in sinergia con il MOV per fornire una doppia protezione all'apparecchio di illuminazione. Il GDT ha un'elevata capacità di sopportare picchi di corrente e caratteristiche di risposta rapida, che gli consentono di scaricare rapidamente e deviare a terra la sovratensione durante fulmini o forti impulsi elettromagnetici, proteggendo così l'apparecchio di illuminazione da eventuali danni.

Come funziona la combinazione:

  • Quando l'apparecchio di illuminazione è soggetto a un fulmine o ad altre forme di sovratensione, il GDT interviene per primo, deviando la sovratensione a terra. Questo riduce rapidamente l'ampiezza della sovratensione, riducendone l'impatto sull'apparecchio di illuminazione.
  • Contemporaneamente, anche il MOV inizia a funzionare, assorbendo la sovratensione residua e convertendola in calore. Questo riduce ulteriormente l'effetto della sovratensione sull'apparecchio di illuminazione.
  • Se il calore generato durante la protezione contro i fulmini supera la soglia di sicurezza, il fusibile termico disconnette il circuito, garantendo la sicurezza dell'apparecchio di illuminazione.

Questa progettazione combinata sfrutta le caratteristiche uniche del fusibile termico, del MOV e del GDT per fornire una protezione contro i fulmini completa ed efficace per gli apparecchi di illuminazione.

Protezione in modalità comune

Questa modalità protegge dalle sovratensioni che si propagano simultaneamente sia sul conduttore di fase che su quello di neutro. Queste sovratensioni possono essere particolarmente dannose per i dispositivi elettronici sensibili. Causate da fulmini e squilibri di rete, possono superare anche i mille volt. Questo rende la protezione di modo comune cruciale, poiché la maggior parte dei componenti elettronici è vulnerabile ai danni causati da picchi di tensione su entrambe le linee.

Protezione in modalità differenziale

Le sovratensioni tra il filo sotto tensione e il filo di terra sono comuni problemi di malfunzionamento nei sistemi di controllo del traffico. Queste sovratensioni possono essere causate da fulmini che colpiscono trasformatori nelle vicinanze o da guasti nella rete elettrica. La protezione di modo differenziale è essenziale per prevenire danni ai circuiti interni delle apparecchiature di controllo del traffico.

Tradizionalmente, un SPD separato viene aggiunto all'apparecchio di illuminazione tramite cablaggio per aumentare la protezione contro le sovratensioni e proteggere ulteriormente il controller e il driver della lampada.
In questo modo, a causa del cablaggio, ci sono dei requisiti per gli operatori e anche l'efficienza è inferiore, soprattutto quando si tratta di ristrutturazione di vecchi progetti (si desidera aggiungere SPD) e sostituzione per manutenzione.

Altre categorie e opzioni

it_ITItalian

L'ultimo

Manuale

Contattaci

Ti invieremo l'ultimo manuale del sistema di controllo dell'illuminazione intelligente basato su cloud

Se desideri il nostro nuovo catalogo e un campione gratuito, contattaci