Scoprire i segreti dell'architettura intelligente dei lampioni Zhaga: come ottenere un controllo dell'illuminazione veramente modulare

Schema

Perché le smart city si affidano a Zhaga per l'illuminazione stradale? Perché i sistemi tradizionali mancano di flessibilità e scalabilità. Zhaga Book 18 cambia le cose, rendendo il controllo dell'illuminazione realmente modulare. Collega i sensori con moduli wireless e driver LED, creando in definitiva un sistema plug-and-play.

Il risultato? Lampioni a risparmio energetico e pronti per il futuro. Se state esplorando l'architettura dell'illuminazione intelligente, questa guida vi svelerà come Zhaga rende tutto ciò possibile, un modulo alla volta.

Come funziona un sistema di illuminazione stradale completamente modulare basato su Zhaga?

Zhaga Libro 18 Definisce un'interfaccia standardizzata per apparecchi di illuminazione a LED per esterni e sensori o nodi di comunicazione plug-and-play. Un apparecchio di illuminazione è dotato di un alloggiamento Zhaga, sigillato e compatto, che accetta moduli intercambiabili (sensori fotocellula, dispositivi di comunicazione o tappi vuoti). In questo modo si crea un nodo di illuminazione aggiornabile e a prova di futuro.

Ecco una tabella comparativa che delinea le principali differenze tra il libro 18 di Zhaga e il NEMA interfaccia.

CaratteristicaZhaga Libro 18NEMA a 7 pin
Configurazione dei pin4 o 5 pin7 pin
Fattore di formaCompatto, a basso profiloPiù grande, a cupola
Tipo di installazioneMontaggio laterale o superioreSolo montaggio superiore
Focus sull'interoperabilitàNodi intelligenti per interni ed esterniFotocellule e sensori da esterno
Potenza in uscita24 V CC (ausiliario)120–277 V CA
Caso d'usoCittà intelligente, illuminazione IoTControllo tradizionale dell'illuminazione stradale

Ripartizione degli strati fisici e delle interfacce

  • Interfaccia di montaggio: Presa twist-lock Ø 30 mm in posizione superiore o laterale.
  • Configurazione dei pin: 4 pin (alimentazione, dati DALI‑2/D4i, logica ausiliaria) che forniscono 24 V CC e controllo bidirezionale.
  • Protezione ambientale: Grado di protezione IP66 se è installato un modulo o un tappo certificato.

Interazione tra Sensore fotocellula, Driver LED e modulo di comunicazione

Il modulo sensore, cioè, è un fotocontrollore, utilizza il bus 24 V DC e DALI per:

  • Misura la luce ambientale o rileva il movimento
  • Invia comandi di dimmerazione tramite DALI‑2
  • Trasmettere dati o segnali mesh a una rete

Il driver LED riceve istruzioni DALI-2 per regolare la luminosità o segnalare lo stato. È possibile aggiungere un modulo di comunicazione separato, come LoRa o Zigbee, in una configurazione a doppio nodo. Tutti i componenti si collegano in modo modulare: basta sostituire un sensore di dimmer con un nodo di comunicazione, senza dover ricablare.

Quali funzioni svolge il modulo Zhaga Smart Controller?

Rilevamento della luce ambientale per accensione/spegnimento automatico

Lo Zhaga utilizza un sistema integrato fotocellula del controller di luce LED per esterni per rilevare i livelli di luce ambientale. Accende automaticamente i lampioni al tramonto e li spegne all'alba tramite DALI O 0–10 V comandi. Tutti i prodotti LongJoin sono altamente efficaci nell'ottimizzare l'uso dell'energia.

Rilevamento del movimento tramite sensori PIR o a microonde

Molti moduli includono sensori PIR o a microonde per il rilevamento di presenza. Quando viene rilevato un movimento, inviano comandi di oscuramento in tempo reale al conducente. Ad esempio, la serie JL-7 di LongJoin attiva un aumento istantaneo della luminosità al rilevamento e si attenua quando è inattiva.

Compatibilità del protocollo wireless

Zhaga regolatori di luce Spesso sono dotati di chip wireless integrati. I moduli LongJoin supportano la tecnologia Bluetooth mesh tramite socket Zhaga Book 18. Possono anche essere dotati di funzionalità di controllo di gruppo Zigbee e impostazioni remote.

Integrazione di sensori opzionali

I dispositivi avanzati includono sensori ambientali, oltre al rilevamento di luce e movimento. Il sensore PIR di LongJoin supporta la raccolta della luce diurna, oltre a moduli opzionali per la temperatura o altri dati. Ciò consente analisi più approfondite e comportamenti di controllo adattivi.

Funzionalità Plug-and-Play tramite Zhaga Book 18 Socket

Tutte le funzionalità sono integrate in moduli autonomi. L'installazione avviene semplicemente avvitando e bloccando il connettore Zhaga Book 18. La conformità con Zhaga-D4i garantisce aggiornamenti hot-plug senza necessità di ricablaggio.

In che modo il modulo antenna wireless consente la connettività remota?

Standard di comunicazione supportati

Il modulo antenna Zhaga supporta diversi protocolli LPWAN e a corto raggio. Generalmente include:

  • LoRaWAN per collegamenti chilometrici
  • Zigbee maglia per il controllo del gruppo locale
  • NB‑IoT o LTE‑Cat‑M1 per la portata cellulare

Questa diversità consente alle città di scegliere la rete più affidabile per la propria configurazione. Ecco una tabella che illustra ulteriormente i protocolli wireless supportati dal modulo antenna Zhaga.

ProtocolloBanda di frequenzaAutonomia (circa)Uso tipicoSupporto meshConsumo energetico
LoRa868/915 MHz2–10 chilometriRete intelligente a lungo raggioNOMolto basso
Zigbee2,4 GHz50–100 metriReti mesh a corto raggioBasso
NB-IoTbande LTE1–10 chilometriIoT basato sull'operatoreNOBasso-Medio
BLE2,4 GHz10–50 metriMessa in servizio/configurazioneNOMolto basso

Comando e scambio dati con i centri di controllo

I moduli trasmettono i comandi DALI-2 e gli aggiornamenti di stato via etere. Ricevono aggiornamenti di programmazione, dimmerazione e firmware da un server centrale.

I dati di telemetria, come tensione, corrente, fattore di potenza e guasti delle lampade, vengono inviati al sistema. Ciò consente la diagnostica a distanza e la manutenzione proattiva.

Controllo dell'illuminazione di gruppo e rete mesh

I moduli Zigbee formano reti mesh auto-riparanti attorno agli apparecchi di illuminazione.

  • LoRaWAN supporta la topologia a stella con collegamenti a lungo raggio.
  • NB‑IoT gestisce configurazioni punto-cloud.          

Questa architettura consente regolazioni di gruppo per zone, strade o modelli, senza dover rifare il cablaggio.

Monitoraggio e diagnostica in tempo reale

I moduli monitorano parametri chiave come tensione e fattore di potenza. Rilevano immediatamente guasti e anomalie. Gateway o collegamenti cellulari inviano avvisi per un intervento rapido. Le dashboard mostrano lo stato in tempo reale, i registri e persino la posizione GPS nei modelli supportati.

Qual è l'architettura elettrica interna dei lampioni Zhaga?

Distribuzione di energia

I lampioni Zhaga ricevono corrente alternata standard tramite L (fase), N (neutro) e PE (terra di protezione). All'interno, il driver LED converte questa corrente in corrente continua a bassa tensione.

Un'uscita ausiliaria dedicata da 24 V viene instradata attraverso la presa Zhaga Book 18 per alimentare i moduli aggiuntivi, senza bisogno di cablaggi separati.

Linee di controllo LED

Il driver LED invia le uscite ai LED tramite i terminali LED+ e LED-. Questi gestiscono la corrente continua ad alta corrente per controllare l'emissione luminosa. Queste linee sono isolate dalla presa Zhaga, consentendo un inserimento modulare sicuro senza interrompere l'alimentazione dei LED.

Linee di segnale DALI

Zhaga Book 18 integra un bus DALI a due fili (DA+ e DA–) tramite la presa per il controllo digitale. I moduli sensore e i nodi wireless inviano comandi di illuminazione tramite DALI‑2/D4i e ricevono dati diagnostici, come errori o consumo energetico.

Layout del sistema che garantisce la compatibilità dei plug-in modulari

  • La presa Zhaga supporta quattro pin: 24 V, DALI, DALI– e un I/O logico generico.
  • Utilizza un design sigillato e twist-lock valutato IP65/66, consentendo operazioni hot-plug senza l'utilizzo di utensili e sostituzioni sicure dei moduli.
  • Sia gli apparecchi di illuminazione che i moduli dotati di certificazione Zhaga-D4i garantiscono la piena interoperabilità senza necessità di ricablaggio.

Perché le città e i produttori si stanno orientando verso sistemi basati su Zhaga?

Città e produttori di apparecchi di illuminazione stanno adottando Zhaga Book 18 perché semplifica gli aggiornamenti, riduce i costi, garantisce l'interoperabilità e offre comprovati vantaggi in termini di energia e IoT. Ecco una tabella che illustra le caratteristiche principali e i relativi vantaggi.

CaratteristicaBeneficio
Design modulare per gli aggiornamentiSostituisci facilmente i LED obsoleti o sensore di luce moduli senza ricablaggio o sostituzione di apparecchi
Interoperabilità attraverso gli standardI moduli certificati sono compatibili con tutti i marchi, riducendo il vincolo con il fornitore e i problemi di scorte.
Supporto DALI‑2 per il controllo completoConsente la regolazione bidirezionale, la diagnostica e la riconfigurazione del sistema tramite software.
Funzionalità pronte per l'IoTL'alimentazione a 24 V e i dati DALI consentono ai moduli intelligenti di integrarsi perfettamente nelle reti cittadine.
Risparmio energetico tramite scene intelligentiI sensori di presenza e di luce diurna riducono il consumo di energia fino al 50%+ nell'illuminazione stradale e degli edifici.

In che modo Long-Join può aiutarti a trasformare i lampioni in infrastrutture intelligenti?

Long-Join offre una suite completa di funzionalità compatibili con Zhaga Controller di luci a LED Progettati per l'aggiornamento dell'illuminazione esterna, i loro prodotti supportano il rilevamento del movimento, il rilevamento ambientale e protocolli wireless come Zigbee, LoRa, NB-IoT e Bluetooth.

Vantaggi dell'utilizzo delle soluzioni compatibili con Zhaga di Long-Join

  • Completamente conforme agli standard Zhaga Book 18 e D4i
  • Progettato per un'implementazione rapida e una sostituzione senza attrezzi
  • Offre combinazioni di luce ambientale + microonde + sensore PIR
  • Supporta il controllo remoto basato su BLE, Casambi, Zigbee o LoRa
  • Gli alloggiamenti con grado di protezione IP65 garantiscono prestazioni affidabili all'esterno

Long-Join fornisce anche supporto all'integrazione per produttori di illuminazione e urbanisti. Per la documentazione tecnica o le unità campione, è possibile e-mail o visitare il sito web ufficiale.

Quale futuro per l'illuminazione intelligente con Zhaga Architecture?

Zhaga va oltre il Libro 18. Il Libro 20 introduce prese standardizzate per apparecchi di illuminazione da interni, anche in alloggiamenti metallici, consentendo a qualsiasi apparecchio di supportare moduli intelligenti tramite un'interfaccia universale.

Le future edizioni del Book 18 aggiungeranno staffe per pali e una maggiore portata dei cavi per adattamenti su apparecchi decorativi.

I prossimi libri 24/25 abilitano NFC e BLE, consentendo la riconfigurazione in loco di driver e moduli in qualsiasi fase del ciclo di vita.

Il futuro dell'illuminazione intelligente risiede negli standard modulari in continua evoluzione di Zhaga. Promettono apparecchi di facile manutenzione, completamente interoperabili e compatibili con l'IoT.

Parole finali

L'architettura Zhaga sta definendo un nuovo standard per l'illuminazione stradale intelligente e modulare. La sua flessibilità plug-and-play e la compatibilità con l'IoT la rendono ideale per infrastrutture urbane a prova di futuro. Per le affidabili fotocellule intelligenti Zhaga, Chi-Swear offre soluzioni certificate Long-Join con prestazioni affidabili e supporto esperto.

Link esterni

Facebook
Cinguettio
LinkedIn
WhatsApp
Immagine di Wang Yi

Wang Yi

Ciao, sono l'autore di questo post. Con 15 anni di esperienza nel settore dell'illuminazione, sono appassionato di innovazione e connessione. Unisciti a me per esplorare le intuizioni del settore e plasmare il futuro. Illuminiamo insieme!

Richiedi un preventivo e lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian

L'ultimo

Manuale

Contattaci

Ti invieremo l'ultimo manuale del sistema di controllo dell'illuminazione intelligente basato su cloud

Se desideri il nostro nuovo catalogo e un campione gratuito, contattaci