Immaginate una città in cui i lampioni non restano più accesi tutta la notte, sprecando energia, ma si adattano automaticamente alle condizioni ambientali, accendendosi solo quando la luce è insufficiente e regolando la luminosità secondo necessità. Tutto questo è possibile grazie alla combinazione di sensori fotoelettrici e sistemi IoT intelligenti.
Rispetto ai semplici interruttori fotoelettrici, i sensori fotosensibili intelligenti offrono molto più del semplice controllo automatico degli interruttori. Possono caricare dati in tempo reale, come tensione, corrente e stato operativo, sulla piattaforma Internet of Things. In caso di malfunzionamento di un lampione, il sistema segnala immediatamente il problema, riducendo così le costose ispezioni manuali.
I vantaggi sono tangibili: il consumo energetico può essere ridotto fino a 60%, la durata degli apparecchi di illuminazione può essere prolungata e le strade possono mantenere un'illuminazione sicura e brillante solo quando necessario. Nei grandi parchi industriali o nelle reti di illuminazione urbana, migliaia di sensori fotosensibili possono essere gestiti in modo efficiente tramite l'Internet of Things, garantendo affidabilità e semplicità.
Sebbene i sensori fotosensibili possano sembrare piccoli, la loro implementazione su larga scala può trasformare l'illuminazione urbana tradizionale in una rete intelligente sostenibile. Di conseguenza, sempre più città in tutto il mondo stanno integrando interruttori intelligenti per il controllo della luce come componente fondamentale dei moderni sistemi di illuminazione stradale.